Ad un anno dal debutto, la "Gente di plastica" torna a Formia domenica 12 agosto
per festeggiare con il suo pubblico i successi straordinari di questa fantastica annata! Una serata insieme con degustazione gratuita di rustici e mozzarella!!! Ingresso € 10
Miglior Spettacolo al Festival International du Théâtre Professionnel À Fès 2012 -Marocco Miglior Spettacolo al Festival Internazionale Faces Without Masks 2012 - Skopje Macedonia
Premio Genio 2012 al Miglior Spettacolo e alla Migliore Regia
.

L'Evento è inserito in una delle tre serate (10 - 11 e 12 agosto) che la Compagnia Teatrale Costellazione presenta nella sua città d'origine
10 e 11 agosto ore 21:00 alla CORTE COMUNALE. CHOCOLAT - Drammaturgia e regia di ROBERTA COSTANTINI liberamente ispirato all'omonimo film e al romanzo di Joanne Harris.
Spettacolo conclusivo del laboratorio di formazione teatrale SPAZIMMAGINARI 2011/12 condotto dalla regista. Degustazione gratuita di dolci a cioccolato. Ingresso € 8
12 agosto ore 21:00 alla CORTE COMUNALE. GENTE DI PLASTICA - Ideazione, drammaturgia e regia ROBERTA COSTANTINI Da un'idea liberamente ispirata a La peste (Camus) Il gioco dell'epidemia (Ionesco) Quinto potere(Chayefsky)
Disegno luci, elaborazioni audio e consulenza musicale MARCO MARINO
con BENEDETTO SUPINO, GIANLUCA PAOLISSO. GIULIANA IANNOTTA , JANOS AGRESTI, MARCO MARINO, NINO PAGLIUCA,
RAFFAELE FURNO,ROBERTO COSTANTINI, ROSANNA BOSSO, SOLEDAD AGRESTI, VERUSCHKA COSSUTO
Costumi ANDREJ VRHOVNIK
Tecnico MIRKO TOMMASINO
Uno spettacolo suggestivo e visionario che, per le tematiche toccate, ha suscitato un grande interesse sia in Italia che all'Estero. Affronta i temi sempre vivi e attuali dello strapotere dei media, dell'omologazione culturale, dell'incomunicabilità e della falsità dei rapporti umani.
Quando nella città dove i personaggi di plastica, omologati dalla capacità del potere mediatico, freneticamente vivono senza mai incontrarsi, scoppia una terribile epidemia di un male senza cause che provoca morte improvvisa, la città viene chiusa. Tutto il mondo, che ha paura del contagio, ne segue le vicende attraverso migliaia di telecamere che trasmettono in diretta mondiale 24 ore su 24. La città diventa un gigantesco Reality Show: viene usata senza scrupoli per ingrassare il business del mercato mediatico, presa in ostaggio da milioni di occhi alla ricerca affannosa di emozioni rubate ad anime messe a nudo dalla paura della morte imminente, trasformando in un programma di grandi ascolti, una dura realtà di dolore e di morte. Sotto accusa quindi il voyerismo televisivo, la realtà divenuta reality, i sentimenti plastificati, il business eretto a sistema che stravolge la verità e offende la dignità delle persone
info@costellazioneteatro.i
Per il suo particolare linguaggio espressivo la Compagnia Teatrale Costellazione, sotto la direzione di Roberta Costantini, ha ricevuto riconoscimenti in numerosi Festival Nazionali ed ha rappresentato più volte l’Italia in vari Festival Internazionali:
-Festival International du Théâtre Professionnel À Fès 2012 -Marocco - Festival Internazionale Faces Without Masks 2012 - Skopje Macedonia · International Festival de Théâtre - Mont-Laurier - Canada · Interrampa – Rokiskis – Lituania · World Congress & International Theatre Festival di Changwon e Masan - Corea del Sud · Les Estivades – Marche-en-Famenne – Belgio
|